Una storia per educare alla scoperta degli odori

Come giustamente viene dichiarato nel retro di copertina, “Ti amo G.” è un libro pensato per ricordarci che abbiamo il naso.

Ma partiamo dal principio: “Ti amo G.” inizia raccontandoci di Agostina detta Tina, la piccola protagonista della storia, che ha il cuore che fa sdleng sdleng per il suo compagno di classe G.

Daniele, un loro compagno ed amico, riferisce a Tina che in realtà G. è un gran puzzone, elencandone i motivi primo su tutti la mancanza di pulizia. Ecco che il racconto, grazie alle metafore e alle sue parole colorite per descrivere le mille sfaccettature della puzza, diventa subito coinvolgente per la sua ironia.

La storia diventa ben presto utile per avviare una riflessione sull’importanza degli odori nella vita di ciascuno. La riflessione viene avviata grazie alle numerose schede attività che arricchiscono la storia con domande, frasi da completare, ecc. legati al senso dell’olfatto, ma anche all’igiene in generale.

Attraverso la chiave ironica, poetica e metaforica il libro guida il lettore alla scoperta del naso, delle parole che si usano per indicare gli odori, i profumi e le puzze portandoci a riflettere sul fatto che molte emozioni in realtà hanno origine prima dalla vista e dal gusto, soprattutto dal nostro naso.

ETA’ DI LETTURA: dai 6 anni

CI PIACE PERCHE’: il linguaggio ironico e dissacrante unito al tema originale risulta coinvolgente per i bambini (ma anche per gli adulti) . Tra una risata e l’altra l’autrice, Franca Cicirelli, ci porta a riflettere sull’importanza del senso dell’olfatto, sicuramente il più sottovalutato. Il libro può essere utilizzato a scuola per strutturare un percorso sui sensi (in particolare quello dell’olfatto) e sul loro forte legame con le emozioni.

E’ possibile acquistare il libro cliccando sul seguente link:

Ti amo G. Una fiaba tra puzze e profumi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: