EDUCAZIONE AMBIENTALE: una domanda al giorno!

Cos’è la pioggia fantasma? Perché si pensa che la peste nera abbia causato una piccola glaciazione? Come si fa a salvare le tartarughe con dei graffiti?

Queste sono solo alcune delle moltissime domande che i bambini si (e ci) pongono rispetto al pianeta Terra. Una conoscenza enciclopedica non è possibile (né auspicabile!) ma riteniamo sia fondamentale mantenere viva la curiosità dei bambini.

COME LO USEREMO IN CLASSE? Laddove il libro presenta argomenti presenti nel programma di scienze e geografia, lo utilizzeremo per piccoli approfondimenti, come:

  • CARTOGRAFIA: “L’Africa è più grande o più piccola della Groenlandia? Dipende dalla cartina”
  • ECOSISTEMI:”Due dozzine di conigli cambiarono il volto dell’Australia”(rappresentato nell’immagine sottostante) ma anche “Un branco di lupi ha modificato il corso di un fiume”
  • AMBIENTI NATURALI-IL FIUME: “due dei fiumi più grandi della Terra non si mescolano quando si incontrano”

UN ALTRO UTILIZZO: Alcune di queste domande si prestano a dei semplici compiti di realtà. Si può leggere il quesito ai bambini, chiedendo loro di ipotizzare una risposta lavorando in piccolo gruppo. Si possono confrontare le diverse risposte dei gruppi e poi verificare con l’aiuto dei libri.

INFINE: noi amiamo la lettura ad alta voce ma spesso viene ritenuta appannaggio dei docenti di area linguistica. Questo non è necessariamente vero: si possono leggere piccoli brani di ambito logico e scientifico ad alta voce ed i bambini ne beneficeranno molto! Questo libro si presta perfettamente ad aprire la mattina di lavoro con una breve lettura con qualche piccola curiosità scientifica!

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3eOaWMn

Una opinione su "EDUCAZIONE AMBIENTALE: una domanda al giorno!"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: