TABELLINE IN GIOCO: attività, giochi e strumenti per imparare e memorizzare le tabelline.

Siamo fermamente convinte che sia sempre auspicabile offrire ai bambini una varietà di stimoli, per non fossilizzare l’apprendimento su schemi rigidi e cercare di venire incontro allo stile di apprendimento di ogni individuo (ne abbiamo parlato qui: Stili di apprendimento: caratteristiche e suggerimenti per la didattica. ). Sicuramente imparare le tabelline richiede impegno e fatica ai bambini ma è funzionale alla velocizzazione del calcolo e quindi imprescindibile (a meno che non ci troviamo in situazioni particolari). Abbiamo selezionato alcuni strumenti per lo studio individuale domestico, che possono impegnare i bambini senza l’intervento di un adulto o la presenza di un compagno. 

  • PER UN RIPASSO COMPLETO – ALBUM DI GIOCHI CON LE TABELLINE di ed.Usborne  album-di-giochi-con-le-tabelline_cover

    L’album si presenta perfetto per le classi seconda e terza ma può essere utile anche per bambini più grandi che necessitino di ripassare.

    Come si presentano le pagine internamente? Le pagine sono coloratissime, con ambientazione diverse per ogni tabellina e una grafica accattivante e lontana dall’aspetto “scolastico”. L’abbiamo amato moltissimo perché ha l’aspetto di un gioco, è colorato e divertente e non fa apparire le tabelline come una “fatica”. Completo (comprende anche le tabelline dell’11 e del 12, come da tradizione anglosassone) e perfetto per il ripasso. 

    PER ACQUISTARE “ALBUM DI GIOCHI CON LE TABELLINE” SU AMAZON: https://amzn.to/2QK2SCu

 

  • PER IMPARARE PASSO PASSO SENZA PAURA DI SBAGLIARE – Tabelline del 3, 4, 6 e 8 – Libro disegno e cancello di ed. Usborne

    9781474970938-tabelline

    Il libriccino è di dimensione ridotta, molto facile da portare in vari ambienti anche grazie alle pagine plastificate. Grazie a questa specifica caratteristica  e allo speciale pennarello cancellabile incluso, le attività si possono fare, cancellare e rifare tutte le volte che si vuole. Contiene tutte le soluzioni degli esercizi e, nel risvolto di copertina, delle utili note per gli adulti. Abbiamo apprezzato la gradualità degli esercizi: questo lo rende particolarmente adatto anche a bambini con qualche difficoltà o che faticano con il concetto di tabellina e/o di moltiplicazione. create_spread (10).jpeg

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3j0M3Q9

 

  • PER GIOCARE E CONDIVIDERE CON CHI SI VUOLE IL PERCORSO – Tabelline del 2, 5, e 10 – Blocco di attività di ed. Usborne

9781474967334-tabelline-blocco-attivita.jpg

Un libro a difficoltà graduale, molto adatto per far riprendere ai bambini il concetto di tabellina, di quantità ripetuta, di moltiplicazione. Le illustrazioni sono molto chiare e colorate, accompagnando il concetto presentato nelle consegne. L’aspetto visivo è molto adatto anche per i più piccoli o per bambini con bisogni educativi speciali. 

Un blocco di fogli staccabili con tanti giochi e attività per ripassare e fare pratica con le tabelline del 2, del 5 e del 10. Una maniera originale e divertente di esercitarsi con un argomento fondamentale ma spesso ostico per i bambini.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/32jC3vl

  • UNO STRUMENTO CHE SEMBRA UN GIOCO- Tubò di Quercetti

tubo

Si tratta di un tubo (come suggerisce il nome) che consente ai bambini di esercitarsi con le tabelline (e le relative divisioni); infatti, girando con le mani le due manopole colorate all’estremità del tubo, compariranno in linea, magicamente, sia il risultato della moltiplicazione impostata che il risultato della corrispondente divisione. Tra i lati positivi segnaliamo che solo i numeri voluti saranno visibili mentre gli altri rimarranno nascosti. Apprezziamo molto il fatto che renda maggiormente autonomi i bambini nella memorizzazione delle tabelline e che abbia un approccio ludico ad un argomento molto meccanico. Rappresenta il perfetto strumento per il rinforzo e appare come un buon mezzo compensativo da avere in classe per i bambini con bisogni educativi speciali. 

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3fydpLu

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: