CODE WEEK 2020!

La code Week 2020: dal 10 al 15 ottobre 2020.

La settimana europea della programmazione è un’iniziativa che nasce dal basso e mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente.

Partecipare alla Code Week significa aderire con la propria classe creando un evento sul sito codeweek.eu: ogni attività svolta a scuola e relativa alla programmazione può entrare a far parte della Code Week!

Nel sito sono molti eventi per ogni età e una varietà di argomenti. La partecipazione è gratuita e non ci sono prerequisiti.

All’interno del sito è possibile trovare un elenco di risorse per iniziare a programmare.

Il sito italiano codeweek.it, animato dal Prof. Alessandro Bogliolo, ormai nome autorevolissimo nel campo, è davvero pieno zeppo di risorse!

Se siete alle prime armi con la programmazione vi consigliamo di iniziare con semplici esercizi di coding offline utilizzando materiali preimpostati. Questo tipo di attività non richiede l’utilizzo di pc o lim, ma semplicemente di fogli e colori a matita.  Noi abbiamo utilizzato le bellissime schede del sito www.crearegiocando.it: i materiali presenti nel sito sono semplici e e ben fatti, ai nostri alunni sono piaciute tantissimo!

Se invece avete a disposizione una lim, tra i siti più immediati e facili da usare segnaliamo:

https://www.ivana.it/bl/  Si può usare in modo semplice e intuitivo dalla LIM. Graduato con vari livelli di difficoltà. Amatissimo dai bambini, propedeutico per attività più strutturate.

E voi? Fate attività di coding a scuola con i bambini?

Altri nostri articoli a tema coding:

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: