Nonostante le nostre speranze, sicuramente ci ritroveremo a dover fare i conti con la didattica a distanza durante quest’anno scolastico: alcune regioni hanno già iniziato per l’aggravarsi della situazione sanitaria.
Come farsi trovare preparati? In questo articolo suggeriamo alcuni oggetti che aiutano il lato pratico ed organizzativo della didattica a distanza.
- CUFFIE E MICROFONO:
É vero, si possono usare i microfoni incorporati nel PC ma noi preferiamo le cuffie perché aiutano a eliminare i rumori estranei che si verificano in casa (ad esempio se si hanno familiari a casa durante le ore di insegnamento). Indossare le cuffie inoltre aiuta ad essere concentrati sulla lezione e sull’insegnamento. Un altro lato positivo è che elimina i rumori di sottofondo che possono essere un motivo di distrazione per i bambini. Quando sto digitando e usando solo il microfono della mia webcam, si sente quel “clic, clic, clic” che penso distragga gli studenti, mentre con le cuffie non succede. Noi apprezziamo queste, con dispositivo per regolare il volume e cancellare il rumore di fondo:
Si possono acquistare su Amazon: https://amzn.to/3cHzebv
- LAVAGNA CANCELLABILE PORTATILE
Utilissima per spiegazioni al volo! A volte devi solo mostrare qualcosa sulla fotocamera e vuoi essere in grado di scriverlo e non usare il mouse o un programma di scrittura sullo schermo del computer. Noi la usiamo per risolvere problemi di matematica, scrivere parole importanti, scrivere parole chiave, disegnare qualcosa di cui stiamo discutendo, tenere i punteggi dei piccoli tornei e delle gare di tabelline e l’elenco potrebbe continuare a lungo! È un must! La nostra preferita è appoggiabile sul tavolo, magnetica e double face: così che si possa usare senza doverla reggere o appoggiare, si può girare per avere più spazio di scrittura e i pennarelli restano saldamente attaccati alla superficie e non vanno persi!
SI può trovare su Amazon qui: https://amzn.to/346yY27
- BASE PER IL PORTATILE Esistono degli ottimi supporti. Sebbene a primo acchito possa sembrare una cosa superflua se intendiamo usare il PC portatile con quotidianità per videolezioni e chiamate, è molto utile. Innanzitutto, mantiene il tuo laptop in grado di ventilare e rimanere fresco quando lo usi tutto il giorno. In secondo luogo, rialza la fotocamera per mantenerla ad un angolo migliore quando devi essere inquadrato, permettendo un’inquadratura più corretta. Infine, rende la digitazione molto più semplice poiché le mani sono in una posizione più ergonomicamente corretta. Questo supporto che utilizzo è robusto e non oscilla affatto. È anche super facile da spostare se hai voglia di insegnare in un posto diverso, inoltre è completamente assemblato quando arriva!
Si può comprare su Amazon: https://amzn.to/3lYDpCl
- UN BUON MOUSE Quando è iniziata la didattica a distanza e siamo dovuti stare per la prima volta per tutto il giorno al computer, ho iniziato a provare dolore al braccio per aver usato così tanto il mouse. Dopo aver cercato su Google i miei sintomi mi sono diagnosticato il “gomito da mouse”. (non ce lo siamo inventati: è reale, cercatelo su Google!). Ci siamo resi conto che c’era bisogno di un po’ più di supporto per il polso: un mouse ergonomico ha fatto un’enorme differenza e ora non torneremmo mai indietro. Costa pochi euro e fa la differenza.
Per acquistarlo su Amazon: https://amzn.to/31hUzTG
E voi? Avete altri strumenti di cui proprio non potreste mai fare a meno per la didattica a distanza?
Una opinione su "Didattica a distanza: 4 strumenti essenziali per gli insegnanti."