GUIDA REGALI: bambini 3-6 anni.

PREMESSA: questo è stato un anno faticoso pieno di emozioni, difficoltà e rinunce. I regali di quest’anno sembrano aver bisogno di avere più significato che mai. Che questo significhi fare meno regali, spendere un po ‘meno del solito o fare regali che abbiano un significato speciale, ci siamo concentrate sulla condivisione dei nostri preferiti tenendo a mente questi sentimenti. Oggi iniziamo con i regali per bambini da tre a sei anni.

LIBRI

I libri per i piccoli sono un regalo apprezzatissimo.  Privilegiamo libri che abbiano elementi interessanti: rime, storie coinvolgenti, illustrazioni che catturino l’attenzione.  Noi abbiamo una predilezione per i libri che divertono i bambini. Tra i nostri preferiti:

  • IL GRUFFALÓ di Julia Donaldson, ed. ELLE

Un classico senza tempo. In rima, divertente e coinvolgente. E’ la storia di un mostro tremendo, di un topo molto furbo e del loro sorprendente incontro nel bosco frondoso. Un libro amatissimo, anche per l’originalità dei personaggi. Le illustrazioni sono colorate e catturano l’attenzione: i bambini adorano questa storia.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/33Q7wFt

  • IL MOSTRO PELOSO di H. Bichonnier, ed. ELLE

Un classico che proprio di recente ha compiuto trent’anni ma non li dimostra. Un libro divertente e irriverente, che farà morire dal ridere i bambini. Dopo averlo ascoltato per la prima volta viene richiesto ad oltranza: un successo garantito. Un inno all’individualità, all’uguaglianza, alla parità di genere.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3gkacjD

  • UFFA! NON SONO UN COCCODRILLO! (Mi chiamo Alfonso e sono un alligatore!) di Delphine Perret, La margherita edizioni

Due cugini (Alfonso e Cesare) sono molto simili ma hanno delle differenze: uno è un coccodrillo, l’altro invece è un alligatore. Entrambi amano i bambini e decidono di andare a conoscere i piccoli abitanti di Nonsisadove. Un libro originale, simpatico e surreale. I bambini amano l’ordine sovvertito, i dialoghi nonsense e le illustrazioni simpatiche.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/39U9B7j

  • CHE RABBIA di M. Allancè, ed. Babalibri 

Roberto ha passato una bruttissima giornata: appena arrivato a casa risponde male al papà e non vuole mangiare gli spinaci. Che rabbia! Ma quando la Rabbia si materializza, Roberto comprende quanto può essere dannosa. Un libro splendido, in cui la rabbia non viene stigmatizzata ma che aiuta i bambini a comprendere quanto possa essere utile imparare a contenerla. Un libro che sta diventando un piccolo classico.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/36NqGh2

 

GIOCHI EDUCATIVI

Cerchiamo sempre di consigliare giochi che siano uno stimolo per i bambini, non che li facciano immagazzinare nozioni. Amiamo molto tutto ciò che stimola diverse aree di apprendimento, in primis quella tattile: evitiamo quindi per quanto possibile giochi prettamente tecnologici in questa fascia d’età. Sono ottimi i giochi di costruzione, di imitazione, di travestimento: tutto ciò che lasci liberi i bambini di sperimentare.

  • COMBI DI QUERCETTI

Due giochi in un’unica grande valigetta multifunzione: da una parte impari a leggere e contare con lettere e numeri magnetici, dall’altra ti eserciti a scrivere e disegnare, con i pennarelli a secco inclusi, su una grande lavagna bianca cancellabile. Facilissimo da riordinare, da riporre e da trasportare. Un gioco senza tempo, classico, che i bambini andranno a cercare costantemente.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3ghBg2U

O sul sito https://www.quercettistore.com/it

  • TRAVESTIMENTI 

Oltre a vecchi abiti (magari da sera o vecchie uniformi, che i bambini adorano) una tipologia che riscuote enorme successo è il travestimento da dottore. Abbiamo scovato un set da dottore molto resistente (i giochi sono quasi tutti in legno) e con una pratica valigetta dove riporlo.

Perfetta poi in abbinamento con un mini camice con cui completare il travestimento.

PER ACQUISTARE LA VALIGETTA DA DOTTORE SU AMAZON: https://amzn.to/3m0HwgO

PER ACQUISTARE IL CAMICE SU AMAZON: https://amzn.to/2VUkQo2

  • CUCINETTA 

Un regalo strepitoso, che dura nel tempo ed è unisex e destinato ad essere tramandato in famiglia è la cucinetta. Questo gioco infatti non manca mai negli angoli delle sezioni di scuola dell’infanzia: stimola il gioco d’imitazione e quello di finzione. Anche in questo caso prediligiamo il legno, per praticità e stimolo sensoriale di maggiore qualità. La nostra preferita è questa. Testata sul campo per resistenza e di dimensioni compatte che la rendono adatta ad essere posizionata anche in spazi molto ristretti. Curatissima nei dettagli (chiusure magnetiche, piccoli effetti sonori, diversi materiali) e bella da vedere.

PER ACQUISTARLA SU AMAZON: https://amzn.to/3mX5NWd 

BONUS TECNOLOGICO (MA NON TROPPO)

Abbiamo scoperto la versione 3.0 del raccontastorie degli anni ’80: il FABA.  COS’É? Si tratta di un dispositivo audio che permette ai bambini di ascoltare storie, canzoni, favole e filastrocche; l’audio è di ottima qualità, il volume è regolabile e può essere utilizzato anche con le cuffie; scaricando l’APP sul tuo smartphone e scansionando la base di ogni statuina è possibile riprodurre le storie anche da mobile e vedere tutti gli altri personaggi disponibili.  Si presenta così: 

 

Noi abbiamo selezionato lo starter set, dove troverete il personaggio sonoro “Ele l’elefante” con al suo interno 15 canzoni. L’idea carinissima è di poter personalizzare i racconti: con il Personaggio Sonoro FABA-ME potrai, inoltre, creare il tuo contenuto personalizzato, registrando la tua voce ( o magari quella dei nonni lontani o del genitore in viaggio).

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/2JDeiYt

Per vedere le nostre altre guide regali:

Avete altri imperdibili da suggerire per questa categoria?

Una opinione su "GUIDA REGALI: bambini 3-6 anni."

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: