PREMESSA: questo è stato un anno faticoso pieno di emozioni, difficoltà e rinunce. I regali di quest’anno sembrano aver bisogno di avere più significato che mai. Che questo significhi fare meno regali, spendere un po’ meno del solito o fare regali che abbiano un significato speciale, ci siamo concentrate sulla condivisione dei nostri preferiti tenendo a mente questi sentimenti. Oggi vi presentiamo i regali per bambini dai 6 agli 11 anni.
LIBRI
Un regalo evergreen, con cui non si sbaglia e che generalmente rallegra anche i genitori, sempre alla ricerca di nuovi stimoli per i bambini. Noi cerchiamo sempre titoli lontani dalla banalità, dalle strade battute troppe volte, che rischiano di stufare presto i nostri lettori in erba.
- YOUTUBER- MANUALE PER ASPIRANTI CREATOR, di R. Franceschetti e E.Salamini, editoriale Scienza.
Sempre più spesso i nostri alunni, soprattutto delle classi quarte e quinte ci dicono che da grandi vorrebbero fare lo YouTuber poiché affascinati dai video dei ragazzi che popolano la famosissima piattaforma web di video sharing. Questo percorso di alfabetizzazione mediatica orientata sul canale YouTube punta su 3 C: curiosità, creatività e consapevolezza. Curiosità perché racconta chi sono gli YouTuber, come lavorano e perché hanno successo; creatività perché offre consigli per la creazione di un canale e suggerisce strategie per realizzare un video come un vero video maker; consapevolezza perché guida i ragazzi ad un uso informato e cosciente della piattaforma e della rete. Un libro educativo ma accattivante: consigliato! PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3oU18oT
- IL SISTEMA SOLARE: LIBRO E PUZZLE di ed. Usborne
Un regalo che mette insieme l’aspetto ludico con un argomento che appassiona i bambini in modo trasversale a sesso ed età: lo spazio. Il puzzle è grande e robusto: complesso quanto basta per non annoiare ma resistente e dai pezzi non troppo piccoli per permettere a tutti di completarlo (elementi importanti anche per poter condividere il gioco tra fratelli o cugini di diverse età). Inoltre all’interno è presente un libretto pieghevole interessante e di facile consultazione. Con un unico prodotto quindi si fanno contenti: bambini appassionati di spazio, alunni di classe quinta (che incontreranno l’argomento nel programma e avranno un bel materiale da condividere a scuola), bimbi appassionati di rompicapi e puzzle. Insomma: un asso pigliatutto. Consigliato!
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/37iy1Wj
- NOI UMANI di J.Marx, Editoriale Scienza:libro perfetto per ragazzini appassionati alla storia o che iniziano il percorso con le materie di studio. Uno stimolo giusto, positivo e ben costruito, capace di far scattare dei meccanismi virtuosi nei bambini.
Il libro esplora, partendo dall’origine dell’umanità, le principali civiltà che hanno caratterizzato ciascun continente.Ogni civiltà viene presentata con particolare cura e attenzione, in modo particolare rispetto ai contributi d’ingegno che ha dato all’avanzamento del genere umano. Le illustrazioni sono strepitose, il formato è grande ed è sicuramente un libro d’effetto da donare.Per maggiori dettagli e per vedere un’anteprima del libro vi rimandiamo al sito della casa editrice:https://www.editorialescienza.it/it/libro/noi-umani-antiche-civilta-per-bambini.htm PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3c2ofII
- UN BAMBINO, UNA GATTA E UN CANE, di Angelo Petrosino edito da EINAUDI RAGAZZI Un libro spassoso, avventuroso e divertente per ragazzini dai 9 anni che vogliono divertirsi leggendo e che amano gli animali. Il volume narra le avventure che vivranno assieme un bambino, una gatta randagia e un cane rapito e abbandonato che insieme, unendo le loro forze, affronteranno i pericoli e gli ostacoli che la vita gli presenta.
Un racconto sull’incredibile forza dei bambini, che sanno affrontare la vita con creatività e senza paura. Per acquistarlo sul sito di edizioniel.com cliccate questo link. Per acquistarlo su Amazon: https://amzn.to/3V9IZTs
GIOCHI EDUCATIVI
Cerchiamo sempre di consigliare giochi che siano uno stimolo per i bambini, non che li facciano immagazzinare nozioni. Amiamo molto tutto ciò che stimola diverse aree di apprendimento. É la fascia d’età adatta a sperimentare con la tecnologia ma non solo: non escludiamo alcuna tipologia di gioco perché un bambino ha bisogno di stimoli variegati per uno sviluppo armonioso.
-
- OSMO KIT. Gioco compatibile con iPad, meraviglioso e completo, capace di evolversi con la crescita del bambino. Osmo consente all’iPad e all’iPhone di unire il gioco fisico con i vantaggi digitali del feedback in tempo reale Giocare oltre lo schermo invita gli studenti a collaborare appoggiati a tavoli o pavimenti mentre utilizzano pezzi di gioco tangibili come tessere dei numeri, tessere delle lettere e blocchi di programmazione. I giochi sono moltissimi e si possono scegliere kit per età prescolare o scolare. OTTIMO, un po’ costoso ma garantisce ORE di gioco di qualità ai bambini.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/2WbXlqm
- GIOCHI ANALOGICI PER COMPETENZE MODERNE: noi amiamo molto i giochi dal sapore vintage, che faranno riemergere molti ricordi ai genitori che li vedranno scartare. Tra questi spicca “PALLINO CODING” di Quercetti che tutti i bambini degli anni Ottanta ricordano. É ancora un gioco validissimo, che mette in moto capacità logiche, di pianificazione ed esecuzione del pensiero razionale. A differenza dei giochi digitale aiuta i bambini a sviluppare anche la manualità e dà loro un oggetto tangibile da toccare e da esibire fieramente quando completano uno schema!
Si trova sullo store on line di Quercetti o su Amazon: https://amzn.to/3ai85fh
GADGET VARI
UN DRONE PER BAMBINI: ormai costano poco e divertono moltissimo sia i piccoli sia l’adulto che li accompagna nelle varie fasi: montaggio-volo-programmazione. Super interessante anche per fare foto dall’alto e conoscere il territorio, giocare agli esploratori, ai cartografi e così via! Questo ha un costo molto contenuto (circa 30 euro) e migliaia di recensioni positive su Amazon.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/2KyCOtP
Per leggere anche le altre due guide che abbiamo proposto:
Fateci sapere se avete altri suggerimenti o se provate qualcosa dalla lista e come vi trovate, come sempre il vostro feedback è prezioso!