“Una volta si chiamava solo “la Vecchia”. Punto e basta. Ma poi diventò la Befana. E come successe? Avete presente il gioco del telefono senza fili?
Ecco, c’erano una volta quattro fratelli che facevano proprio quel gioco. Il primo disse: “Epifania”. Il secondo: “Pefania”. Il terzo: “Befania”. “Befana” disse il quarto.
E tutti scoppiarono a ridere.
Che cosa contiene l’armadio della Befana? E perché la Befana è vecchia? Dove vive? Com’è suo marito? Quali sono le sue più belle storie? Queste sono solo alcune delle domande a cui risponde Anna Lavatelli in “Il nuovo manuale della Befana” edito da Le Rane Interlinea. Le risposte sono accompagnate da descrizioni accurate e dalle meravigliose illustrazioni coloratissime e dettagliate di Valentina Magnaschi.
Consigliatissimo per i bambini dai 6 anni in su, ci piace perchè risponde in modo esauriente ma ironico alle curiosità che tutti i bambini manifestano sul personaggio dell’amata vecchietta.
Un vero e proprio manuale da consultare prima di appendere la calza la sera del 5 Gennaio o da regalare proprio in questa festosa giornata, ma anche una lettura senza tempo che diverte e incanta per le sue meravigliose illustrazioni.
Completano il libro le filastrocche dedicate alla Befana e alcuni giochi da fare sempre in tema “befanesco”.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3mz1SRF