27 GENNAIO: giornata della memoria.
La nostra proposta: PAURA SOTTO LE STELLE. di Jo Hoestlandt, casa editrice Castalia.
Per questa importante ricorrenza spesso troviamo molto materiale dedicato al secondo ciclo ma pochi libri adatti ad introdurre il tema con le prime classi della primaria. Il volume di cui vi parliamo oggi, invece, non ha contenuti “forti” ma racconta la storia di un’amicizia tra due bambine di otto anni. La storia, ambientata in Francia, racconta un’amicizia spezzata tra due bambine, Lydia, destinata ad essere marchiata con la stella gialla e la sua amica, che non capisce, e come tutti i bambini (come dovrebbero fare tutti gli uomini) si domanda: – Perché?
Nella prefazione l’autrice condivide una riflessione importante: “Il male e la sventura esistono. Bisogna ad ogni costo che i bambini ne siano tenuti all’oscuro? Bisogna tenerli, circondati di affetto, al riparo dal male – e dalla vita – ciechi, sordi, felici?”
Un racconto che spinge i bambini ad interrogarsi su una pagina di storia dolorosa ma immancabile nello sviluppo e nella crescita di ciascuno.
Il libro è difficile da acquistare ma si trova in molti cataloghi di biblioteche per l’infanzia.
Per chi desidera un altro spunto per i piccoli consigliamo questo: CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: una storia per spiegare la guerra ai bambini con la delicatezza di un fiocco di neve.
Una opinione su "GIORNATA DELLA MEMORIA: un albo per iniziare a raccontare la Shoah"