Educazione musicale e dad: recensione di un manuale di sopravvivenza

Vi trovate digiuni sulla DAD e avete bisogno di un manuale pratico che vi prenda per mano e vi dia un aiuto pratico? Abbiamo una proposta di edizioni Curci.

Si tratta di un piccolo testo, molto pratico  (definito infatti “manuale di sopravvivenza”) che parte dalle basi e dei requisiti tecnici necessari per attivare una buona didattica a distanza.

Non aspettatevi quindi un volume che punti sulla grafica o sull’estetica, ma un vero e proprio manuale step by step.

Il testo è adatto alla scuola primaria e può prestarsi bene anche per la secondaria di primo grado.

Noi abbiamo apprezzato in particolare la selezione di siti gratuiti con cui far giocare i bambini sia a distanza, sia in presenza. si tratta di giochi educativi dal punto di vista musicale, che possono essere facilmente inseriti sia in una programmazione a distanza sia in percorsi in presenza.

Poche pagine dunque per questo manualetto, ma davvero ricche di indicazioni tecniche su come scegliere e su come impostare le attività: quale piattaforma, quali microfoni, quali spazi di archiviazione, quali programmi per far interagire gli alunni su brani musicali, come registrare brani musicali per gli alunni, come caricare video privati su YouTube da inviare ai bambini e così via.

Attivando il codice contenuto nel libro, inoltre, si possono sbloccare dei contenuti riservati utili all’implementazione delle proposte.

Lo potete trovare anche su Amazon: https://amzn.to/3t1rXcN

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: