Idee e spunti per festeggiare il Dantedì!

Si avvicina il 25 Marzo, il giorno dedicato alla celebrazione del più grande poeta italiano, Dante Alighieri. Qualche giorno fa vi avevamo consigliato alcuni testi da leggere o proporre ai bambini per far conoscere loro la figura del grande poeta (LI TROVATE QUI: https://viemaestre.com/2021/02/21/bambini-sapete-chi-era-dante-alighieri-il-sommo-poeta-spiegato-ai-piu-piccoli/) 

Oggi invece vi consigliamo alcune risorse disponibili online in occasione del Dantedì che possono essere un’ottimo spunto di lavoro interdisciplinare da realizzare anche in didattica a distanza.

  1. MOSTRA ON LINE: Una mostra online dedicata a DANTE e Ravenna http://www.mar.ra.it/Dante.Gli-occhi-e-la-mente/?fbclid=IwAR3TVUvP4HEdFQ6O7Db6W8blYiGMvYH_zdUyyWdJ7rjWEFyMKEvvOO3PpJg Visitando questa mostra online potrete muovervi virtualmente all’interno della città di Ravenna e visitare alcuni luoghi significativi
  2. IL SOMMO POETA IN PIXEL:   https://veralamaestra.blogspot.com/2021/03/dantedi-2021-il-sommo-poeta-in-pixel.html?fbclid=IwAR0v8ffm-Y8s-LYqLYpM7nB3vKf6EbymJ0E-EULM5Pz2FN18PPLxEJu4xUs Grazie al lavoro preparato da maestra Vera, i bambini potranno creare un bellissimo ritratto del poeta in pixel art.

3. ALLA SCOPERTA DI DANTE: Maestra Filo, che seguiamo sempre con interesse su facebook, ha preparato delle schede utili per approndire la figura di Dante e del suo viaggio narrato nella Divina Commedia. Per ulteriori informazioni seguite la sua pagina su Facebook: https://www.facebook.com/maestrafilo

4. DISNEY: Anche Disney celebra il settecentesimo anniversario della scomparsa di Dante con la prima storia illustrata ispirata al Sommo Poeta: PaperDante. Un volume unico realizzato dallo sceneggiatore Augusto Macchetto, dalla disegnatrice Giada Perissinotto e dal colorista Andrea Cagol, con le parodie storiche della Divina Commedia.

PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/31g4fOd

Avete altri suggerimenti?

 

Rispondi

%d