SFOGHI DI UNA MAESTRA IN PANDEMIA.

Siamo nel rush finale di questo anno incredibile.

Siamo stanchi di chiedere “un ultimo sforzo”. Siamo stanchi dell’apatia. Siamo stanchi di dover essere sempre positivi. Siamo stanchi di essere in servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza diritto alla disconnessione. Siamo stanchi di tutte le scartoffie.

Non è mai stato così difficile prima.

È già abbastanza difficile in un anno normale far capire ai bambini l’importanza di fare del loro meglio fino alla fine . In questo momento, tra quarantene, DDI, DAD e scuola in presenza sembra impossibile, se non ingiusto da chiedere.

Sono stanchi. Le famiglie sono stanche. Penso che questo sia chiaro a chiunque frequenti la scuola, come utente o lavoratore.

Ma non abbiamo ancora finito. Un altro mese di scuola.  Con INVALSI, per non farci mancare proprio nulla nemmeno in pandemia.

Ancora un mese per fare la differenza con chi ha accumulato mesi di assenza, con chi non è tornato lo stesso che era prima del lockdown, con chi avrebbe bisogno di altri MESI di scuola in presenza per recuperare ciò che ha perso in questo ultimo anno.

Chiediamo impegno ai bambini. E noi come possiamo finire l’anno? Quale impegno possiamo prendere?

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: