Con la conclusione di questo anno scolastico si apre una stagione professionalmente impegnativa. Condividiamo con molti nostri preferiti in diversi ambiti che possono essere utili per concludere nel migliore dei modi l’anno scolastico. Una miscellanea delle nostre cose preferite in questo periodo. Alcune risorse saranno per il lavoro in aula, altre solo per noi insegnanti.
WEBINAR
per trovare idee per fare matematica giocosamente suggeriamo questo webinar promosso da Mondadori Educational, ottimo per concludere l’anno in modo meno tradizionale. Il webinar è curato da Simonetta Di Sieno, docente e ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano
LETTURA A VOCE ALTA
Ottimo modo per allenare le abilità di ascolto, per fare gruppo, per smorzare la tensione e la fatica e per tenere alta l’attenzione con una lettura a puntate. Abbiamo scelto due titoli, grandi classici sempre amati:
- PIPPI CALZELUNGHE di Astrid Lindgren: Pippi ha nove anni. Vive a Villa Villacolle con un cavallo, una scimmia e una valigia piena di monete d’oro. Non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori e passa le sue giornate a inventarsi avventure con i suoi amici Tommy e Annika e raccontando storie fantastiche. Leggendo le sue storie ci si sente quasi come lei: tanto forti da sollevare un cavallo. Intere generazioni di bambini sono rimasti affascinati da Pippi. E proprio come Tommy e Annika, i lettori vengono subito coinvolti nel suo mondo di divertimento. Questa edizione è corredata dalle tipiche illustrazioni a collage” di Lauren Child, perfette per essere mostrate in classe per dimensione e frequenza. Questo titolo si presta per il primo ciclo (ma anche per il secondo)
PER ACQUISTARE LA VERSIONE ILLUSTRATA: https://amzn.to/3vRrMCc
- IL GGG di R. Dahl: Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l’Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l’Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s’ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la Regina d’Inghilterra. Un classico, da cui è stato tratto un bel fil di recente con cui si può concludere la lettura a puntate (anche se non si è conclusa del tutto per mancanza di tempo ad esempio)
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/2RHGVqJ
REGALINI PER GLI ALUNNI
Se siete tra coloro che hanno piacere di separarsi dai propri alunni offrendo un piccolo dono simbolico ne abbiamo parlato in questo post: 3 ORIGINALISSIME ed ECONOMICHE IDEE REGALO per ALUNNI
Quest’anno stiamo pensando a regalini che siano semplici ma sopratutto UTILI:
- CHIAVETTE USB da 16GB: la confezione da 10 chiavette costa meno di 30 euro. Le chiavette sono utilissime e possono essere utilizzate sia nei progetti di classe sia per la condivisione casa-scuola di materiali e attività. Noi abbiamo trovato questa buona offerta: https://amzn.to/2SICT2d
- MINI QUADERNI: ottimi per diventare piccoli diari o per essere utilizzati come taccuino per appunti. Ne abbiamo trovata una bella confezione da 10 a meno di 10 euro. Si trova qui: https://amzn.to/3xZOAS8
Ne parliamo anche in questo post: 5 REGALI ORIGINALI ED ECONOMICI PER ALUNNI
REGALINI PER LE COLLEGHE
- UNA BORSA CAPIENTE: in cui infilare libri, verifiche e tutto ciò che ogni insegnante si trascina quotidianamente dietro! A noi piace questa, di tela con stampa simpatica: https://amzn.to/3tBB6sl
E voi? Quali sono i vostri preferiti di fine anno? Come vi motivate a concludere l’anno scolastico?