Perché i robot sono stupidi? Come iniziare un percorso sulla robotica col piede giusto.

I ROBOT: argomento gettonatissimo tra i bambini. Non appena li nominiamo in classe questo dà il via ad un fuoco di fila di domande e affermazioni. Proprio partendo dalle naturali curiosità dei bambini prende il via questo libro di Editoriale Scienza, curato da Federico Taddia e dalla ricercatrice Barbara Mazzolai.

Si tratta di “Perché i robot sono stupidi?” ed. Editoriale Scienza. Gli autori sono esperti nella divulgazione scientifica rivolta al mondo dell’infanzia.

COME SI PRESENTA: un dialogo. Le domande sono quelle che solitamente provengono dai bambini quando si affronta questo argomento. A rispondere è Barbara Mazzolai, ricercatrice d’eccellenza che dirige il Laboratorio di robotica bioispirata dell’Istituto italiano di tecnologia. A lei spetta il compito di soddisfare le mille curiosità di Federico Taddia che, nei panni dell’intervistatore, le rivolge domande a volte serie, a volte buffe e irriverenti che sono la “voce dei lettori”. Le domande si possono “sbirciare” nell’indice messo a disposizione sulla pagina del libro: indice_perché_i_robot_sono_stupidi

Come sempre vi suggeriamo la scheda libro per avere un’idea più completa della proposta: https://www.editorialescienza.it/it/libro/perche-i-robot-sono-stupidi.htm

Uno strumento valido per affrontare il tema della robotica con i bambini della scuola primaria: chiaro, semplice, completo e coinvolgente. Soprattutto uno strumento che non si pone per “dare risposte” ma per stimolare un punto di vista critico e consapevole rispetto alla tecnologia.

Le prospettive interdisciplinari sono infinite, ne suggeriamo alcune:

  • ITALIANO: Collegamento con Pinocchio e visione del film “Io, robot” (rivisitazione dell’opera di Collodi in chiave tech). Parllelismo tra burattino e robot: le domande e gli interrogativi che suscitano nell’essere umano sono gli stessi? Come dare risposte?
  • PER FAR PARTIRE UN LABORATORIO DI ROBOTICA IN CLASSE: facciamo riferimento ad una porposta evergreen Coding e programmazione alla scuola primaria: MIND robot educativo.

Per acquistarlo su AMAZON: https://amzn.to/3xXG9a9

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: