RITORNO A CASA: una fiaba moderna che racconta la follia della guerra e la forza di resistere alle sue atrocità grazie all’amore

Un libro per riscoprire i valori dell’amore, dell’amicizia e del coraggio. Una storia che racconta ai giovani lettori la follia della guerra e la forza di resistere alle sue atrocità grazie all’amore per la propria famiglia. 

Erano ormai più di trecento i giorni che Giulio Bandini, soldato semplice, aveva trascorsi lontano da casa. La guerra, quella vera, stava allontanando dalla sua mente l’immagine dei suoi cari.

Guido Sgardoli ha scritto questa fiaba moderna e dolcissima dal titolo RITORNO A CASA, edita da Einaudi Ragazzi, in cui narra la vita di un soldato in guerra, di un padre in guerra. Il protagonista è un papà che sa che per rivedere la sua famiglia e la sua casa deve restare vivo e con questa consapevolezza trova la forza di portare avanti il suo compito al fronte ma il dolore che prova, pensando ai suoi cari lontani, è sempre più insopportabile. Poi un giorno arriva la neve, che sembra addormentare la guerra e alleviare la sua angoscia e fra i ricordi delle festività passate si avvicina il Natale. Decide allora di sfidare le regole, affrontare il freddo e un lungo viaggio pur di passare quel giorno con la moglie e il figlio.

TARGET dagli 8 anni

CI PIACE PERCHE’ è una fiaba moderna poco romanzata e realistica che ha la capacità, pur con semplici parole, di coinvolgere emotivamente il giovane e grande lettore. Come tutte le fiabe che si rispettino c’è il lieto fine ma abbiamo apprezzato tanto la scelta dell’autore di ricordare in chiusura che la felicità ritrovata sarebbe stata solo temporanea, poiché il dovere avrebbe riportato lontano il soldato.

Lo potete acquistare sul sito di edizioniel.com a questo link

Per acquistarlo su Amazon:

https://amzn.to/3BHSCC7

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: