RISCOPRIRE IL PIACERE DELLE COSE SEMPLICI

La frenesia che permea il nostro mondo coinvolge anche i bambini, che spesso non hanno occasione di assaporare la lentezza della vita e, con essa, di godere delle piccole cose di ogni giorno.

Abbiamo apprezzato questo libriccino che invece dà tanto spazio a questi aspetti, che andrebbero coltivati e fatti fiorire sin dalla scuola primaria.

LA STORIA: un’estate intera nella vecchia casa di campagna? Solo la piccola Slò sembra felice. Papà Lorenzo è sicuro che si annoierà tantissimo, Gaia è triste perché non potrà giocare con le sue amiche. A Mamma Emma, che culla dentro la pancia il fratellino che presto nascerà, dispiace tanto vederli così imbronciati. Mamma Emma ha però in serbo una sorpresa.

“E se giocassimo tutti al gioco di Slò?” A passo di lumaca, nel prato, all’ombra della grande quercia, tra i fiori e nell’orto della favolosa Casa delle Api, succedono cose davvero straordinarie.
Un libro illustrato dolce e rassicurante, che porta i bambini di oggi, sempre presi dalle mille attività on e off line, in un tempo lento e scandito dai ritmi della natura. Un inno alle cose semplici e al piacere di stare in famiglia.
IN CLASSE: per chi cerca una lettura semplice, che riporti i bambini ad una dimensione priva di complicazioni e colma di meraviglia. Perfetto come lettura ad alta voce per distendere gli animi al rientro dal dopomensa oppure come lettura autonoma già a partire dalla seconda.
Una lettura per valorizzare quello che spesso a scuola è un difetto: “Sei lento!”: proprio la lentezza ci consente di osservare bene ciò che ci circonda e di coglierne i dettagli che sfuggono allo sguardo più “rapido”.
PER ACQUISTARLO SU AMAZONhttps://amzn.to/3k6XCdo

Rispondi

%d