Non è mai troppo presto per lasciarsi affascinare dai corpi celesti e dai movimenti degli astri.
Cerchiamo spesso materiali che possano essere adatti per la fascia d’età prescolare oppure per includere bambini con bisogni educativi speciali o con disabilità nelle attività di classe. É importante fornire ai bambini con BES materiali che possano svolgere in relativa autonomia che siano legate al tema affrontato con la classe. Spesso però è difficile reperire questo tipo di risorse.
Usborne offre tantissime risorse rivolte a diverse fasce d’età su moltissimi argomenti, astronomia inclusa. Il primo suggerimento è: PICCOLE ATTIVITÁ: LO SPAZIO ed. Usborne
Pensato per aiutare i bambini a sviluppare le abilità strumentali di base, di osservazione e controllo della penna. Grazie alle pagine plastificate riscrivibili e al pennarello cancellabile le attività si possono rifare ed è quindi ottimo anche come strumento da tenere nella biblioteca del sostegno.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3EW63jj
La seconda proposta (“LO SAPEVI? LO SPAZIO” ed. Usborne) è più rivolta ai bambini dai sei anni in poi e desidera soddisfare (almeno in parte) le innumerevoli curiosità che hanno i bambini sul tema spazio e corpi celesti. “Quante stelle ci sono nell’Universo? Chi sono stati i primi astronauti? Perché, al tramonto, il cielo di Marte si tinge di blu?” Le risposte a queste e a tante altre domande sullo Spazio sono tutte racchiuse in questo sorprendente libro illustrato.
Illustrazioni accattivanti, spiegazioni chiare: ottimo strumento da tenere in classe e consultare al bisogno o da utilizzare per le prime ricerche in autonomia.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3SLXqxI
Noi siamo ferme sostenitrici della possibilità di introdurre un educazione scientifica sin dall’infanzia. I bambini sono incredibilmente capaci, se vengono equipaggiati con i giusti strumenti. Abbiamo sempre riscontrato un forte interesse quando abbiamo trattato dei materiali per conoscere l’astronomia.
Ne abbiamo parlato in diversi post, in cui troverete materiali di ogni tipo per trattare l’argomento: