É complicato trovare dei romanzi che siano coinvolgenti per le nuove generazioni. Abbiamo amato questa storia di amicizia e di crescita, che parla ai bambini con la voce dei loro coetanei protagonisti del racconto.
LA TRAMA: In passato il ministero delle Soluzioni risolveva in gran segreto i problemi delle persone. Poi un giorno è stato chiuso. Nina e la sua amica Alfa decidono di rimetterlo in piedi per aiutare il piccolo Ruben, tormentato da una compagna di classe davvero insopportabile, e scoprono che la città è piena di casi da sbrogliare!
“Regole per tutti i ministeri delle Soluzioni del mondo” :
1. Ogni aiuto è anonimo
2. È vietato aiutare sé stessi
3. I problemi da risolvere ce li troviamo noi
4. Non causiamo problemi agli altri
5. Il ministero aiuta chiunque
Queste le premesse di questo romanzo: originale, divertente e davvero avvincente.
CI É PIACIUTO PERCHÉ: ideale da leggere in classe a puntate per far emergere conversazioni su temi importanti come amicizia, empatia, bullismo, identità individuale e cura del bene comune. Emergeranno naturalmente. Perfetto quindi per una lettura condivisa in classe quinta (o per una quarta di buon livello).
Per leggere le prime pagine:
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3IHShBW