Amicizia, aspettative del gruppo, bullismo: un albo da leggere dalla prima in poi!

Temi importanti come il bullismo, il voler essere all’altezza delle aspettative degli altri, il desiderio di vincere e di farsi vedere come “vincenti” sono spesso associati solo alle classi terminali della primaria.

É generalmente difficile trovare risorse che siano adatte anche alle prime classi della primaria, che abbiano contenuti adatti a questa fascia d’età sia per linguaggio sia per storia e personaggi.

Abbiamo scoperto con piacere “Voglio vincere io!” di E. Levi e splendidamente illustrato da G.P. Sanna, edito da Clichy.

DI COSA SI TRATTA? I due protagonisti Cosimo e Pietro, hanno sette anni e sono compagni di classe e grandi amici. Tuttavia però finiscono per fare furiose litigate perché tutti e due vogliono vincere, sempre, qualsiasi gioco facciano. E allora, quando una mattina un gruppo di ragazzini più grandi propone loro una sfida per cui serve un grande coraggio, loro non sanno dire di no. È una sfida che ben presto si rivela davvero troppo pericolosa. Ma a loro non importa, perché vogliono soltanto una cosa: vincere! E proprio quando il gioco rischia di trasformarsi in qualcosa di più grande di loro, Cosimo e Pietro scoprono cosa vuole dire davvero giocare. Per divertirsi, e non più per vincere. E finalmente possono lasciarsi andare insieme a una gigantesca, liberatoria risata.

CI É PIACIUTO PERCHÉ: il grande formato e le illustrazioni vivaci e accattivanti lo rendono perfetto per una lettura a voce alta in classe.

Inoltre i bambini sono protagonisti della storia in un modo molto convincente e affascinante per i piccoli ascoltatori.

POSSIBILI ATTIVITÁ DIDATTICHE

PRIMO PASSO PER PARLARE DI BULLISMO: saperlo riconoscere. Chiedi ai bambini che cos’è secondo loro il bullismo. Ottieni le loro risposte e trascrivile. Dopo che l’elenco è stato compilato, prova a separare gli episodi che non andrebbero considerati bullismo e discuti perché. Quindi indica gli esempi in cui qualcuno molesta ripetutamente uno studente. Questi sono gli episodi di vero bullismo, su cui vuoi concentrarti.

INDICAZIONI: COSA FARE? Una volta che i tuoi studenti hanno riconosciuto cos’è il bullismo, è il momento di mostrare loro come possono reagire se dovessero incappare in episodi di bullismo. Abbiamo individuato semplici parole chiave e relative indicazioni da fornire ai bambini.

AMICIZIA: Sii amico di qualcuno che è vittima di bullismo. Non allontanarti dall’incidente. Mostra alla persona a cui tieni.

REAGISCI: Usa una voce ferma per il bullo per fargli sapere che lo pensi davvero. Se sei timido o timido, il bullo lo vedrà e forse inizierà a prendersela con te!

FATTI SENTIRE:Alzati e parla contro il bullo. Questo è un ottimo momento per mostrare al bullo che fai sul serio. Non passare alle mani, ma mantieni la tua posizione per dimostrare che sei lì per la vittima.

ADULTI: Racconta a un adulto cosa è successo. È così importante raccontare l’esperienza a un adulto fidato. Molto probabilmente l’adulto agirà in base a ciò che è accaduto e cercherà il bullo per emettere una conseguenza per il suo comportamento.

SICUREZZA: Allontanati con la vittima il prima possibile. Cerca di lasciare la scena il più velocemente possibile. Più a lungo rimani nei paraggi, più possibilità ha il bullo di continuare quello che ha fatto.

Come attività conclusiva noi proponiamo un gioco di ruolo. 
Ora che la tua classe sa riconoscere il bullismo e ha suggerimenti su cosa fare in queste situazioni, è il momento di interpretare i tipi di bullismo che la tua classe ha elencato in precedenza. Assicurati che quando giochi di ruolo scegli più di un alunno ad interpretare i bulli perché spesso è più di uno studente che si coalizzano contro un altro. Scegli gli studenti per svolgere il ruolo di chi reagisce, gli studenti che intervengono per aiutare. Assicurati che utilizzino una delle strategiche hai proposto. Fai un resoconto dopo ogni gioco di ruolo e discuti cosa ha funzionato e cosa avrebbe potuto essere fatto diversamente. Questo dovrebbe aiutare la tua classe a vedere cosa si può fare concretamente e fare gruppo sul tema!

PER ACQUISTARE “VOGLIO VINCERE IO” https://amzn.to/3OGrKtw



Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: