Enciclopedia in classe? Sì grazie!

L’ENCICLOPEDIA: ha ancora utilità in classe nell’era di internet e Google?

Internet e le sbarre di ricerca sono uno strumento, non LO strumento. Infatti non supportano né incoraggiano il senso di meraviglia. Invece le enciclopedie sono meravigliose per questo grazie alla loro natura relativamente compatta e della diversità del loro contenuto.

Come possono avere curiosità per ciò che non conoscono se i motori di ricerca forniscono loro SOLO CIÓ CERCANO?

Lavoriamo per creare un pensiero critico guidato dall’indagine nei nostri studenti, fornendo loro gli strumenti necessari per stimolare tale pensiero.

Avevamo già parlato di un’enciclopedia tematica sul corpo umano qui:

IL CORPO UMANO: un libro da usare come guida e integrazione al sussidiario

Un altro argomento che si presta perfettamente all’uso dei volumi enciclopedici è il REGNO ANIMALE.

Abbiamo usato benissimo e con grande successo tra i bambini due volumi di Editoriale scienza, editore da sempre impegnato nelle ricerca e nella pubblicazione di testi scientifici per l’infanzia.  Noi abbiamo utilizzato con grande riscontro questi due testi:

Grande atlante degli animali. Informazioni sorprendenti, mappe da esplorare e alette da sollevare, di A. Rooney, ed. Editoriale scienza

Il libro permette ai bambini di scoprire biomi e habitat, le specie che ospitano e le loro caratteristiche. È diviso in sette sezioni (Nord America, Sud America, Europa, Africa, Asia, Australasia, Oceani e Antartide), ognuna con una mappa che mostra i principali ambienti e alcuni degli animali che vi abitano. È inoltre ricco di alette da sollevare e aprire che approfondiscono le caratteristiche degli animali (nome scientifico, grandezza, dieta, rischio di estinzione, habitat). Presenta infine diverse immagini a grandezza naturale che rivelano la scala del mondo animale, sia grande sia piccolo, dalla lingua del formichiere a una tartaruga neonata: super interattivo e coinvolgente per diverse abilità ed età!

PER ACQUISTARE “IL GRANDE ATLANTE DEGLI ANIMALI SU AMAZON”: https://amzn.to/46hAmgl

“ANIMALI: adesso lo so!” di A.Romano, ed. Editoriale scienza

 

Com’è fatta un’ala? Come respirano i pesci? Quali sono i comportamenti degli animali? Ma anche: quale atteggiamento adottare con gli animali domestici? E con quelli selvatici?
Più di centocinquanta pagine, organizzate in macro-argomenti, per indagare in tutte le sue sfaccettature il regno animale: dai diversi comportamenti – molti animali hanno emozioni, istinti, a volte anche un linguaggio e una cultura – alle necessità, dalla loro storia, alle questioni più attuali. Ad arricchire il volume troverai focus specifici, tavole, mappe, approfondimenti e un glossario finale, per rispondere a tutte le domande e ai dubbi che potrebbero sorgere.

PER ACQUISTARE “ANIMALI:ADESSO LO SO!” di A.Romano, ed. Editoriale scienza: https://amzn.to/3RxX53c

Per scoprire altri volumi sugli animali di cui abbiamo parlato in passato:

LIBRI PER PARLARE DI ANIMALI

Alla scoperta degli animali piccoli

TRE CONSIGLI PER BAMBINI APPASSIONATI DI ANIMALI.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: