Europe Code Week: attività di coding per tutti!

Anche se la CodeWeek, ovvero la Settimana Europea del Coding (5-20 ottobre 2019), è già iniziata, tutti gli insegnanti sono ancora in tempo per partecipare con i loro alunni: infatti questa iniziativa della Commissione Europea dedicata alla diffusione del coding dura ben 15 giorni!

La settimana europea della programmazione è un’iniziativa che nasce dal basso e mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente.

Partecipare alla Code Week significa aderire con la propria classe creando un evento sul sito codeweek.eu: ogni attività svolta a scuola e relativa alla programmazione può entrare a far parte della Code Week!

Nel sito sono molti eventi per ogni età e una varietà di argomenti. La partecipazione è gratuita e non ci sono prerequisiti.

All’interno del sito è possibile trovare un elenco di risorse per iniziare a programmare.

Il sito italiano codeweek.it, animato dal Prof. Alessandro Bogliolo, ormai nome autorevolissimo nel campo, è davvero pieno zeppo di risorse!

Se siete alle prime armi con la programmazione vi consigliamo di iniziare con semplici esercizi di coding offline utilizzando materiali preimpostati. Questo tipo di attività non richiede l’utilizzo di pc o lim, ma semplicemente di fogli e colori a matita.  Noi abbiamo utilizzato le bellissime schede del sito www.crearegiocando.it: i materiali presenti nel sito sono semplici e e ben fatti, ai nostri alunni sono piaciute tantissimo!

Una opinione su "Europe Code Week: attività di coding per tutti!"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: