IL GIOCO DEL CODING: per un primo approccio ludico al coding

DI COSA SI TRATTA: è un gioco che avvicina il bambino, in modo semplice, al mondo dell’informatica stimolandolo ad utilizzare gli strumenti a disposizione per risolvere un problema e programmare una serie di azioni-istruzioni efficienti.

Comporre il tabellone ( un puzzle di cento pezzi) rappresenta già un primo gioco. Si possono scegliere due varianti: il gioco di gruppo o, girando il tabellone, una versione di gioco individuale.

I bambini devono comporre una sequenza di indicazioni spaziali (in alto, in basso, a destra e a sinistra) con cui compiere spostamenti sul tabellone. Il gioco può essere una competizione oppure una collaborazione ( si può pensare ad esempio ad una staffetta tra i giocatori impegnati nei diversi quadranti, per consentire un approccio meno agonistico). Gli adulti possono inserire elementi di difficoltà (le carte-ostacolo) per aumentare la complessità del gioco e rendere maggiormente impegnativa la creazione del percorso.

VIDEO: PER VEDERE COME SI PRESENTA IL GIOCO E COME SI GIOCA!

CONTENUTO DELLA SCATOLA GIOCO:

  • 1 puzzle-tabellone double-face
  • 132 tessere-indicazioni
  • 20 tessere-ostacolo
  • 8 tessere-tesoro
  • 1 Tessera-partenza
  • 1 Tessera-arrivo
  • 5 segnaposto

NELLA DIDATTICA: adatto alla per la fascia d’età dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia ed il primo biennio della primaria. Si può utilizzare per un primo contatto con il coding ed il pensiero computazionale, in particolare con riferimento al pensiero logico. Può essere un valido strumento nella costruzione di percorsi inclusivi che prevedano l’inserimento di bambini con livelli di logica e competenze differenti perché la modalità ludica motiva i bambini ed appiana le differenze.

CI PIACE PER: la modalità ludica e cooperativa con cui si può lavorare sul tema attualissimo del coding senza togliere l’elemento del gioco, che fornisce una cornice di apprendimento significativa ai bambini in cui esercitare il pensiero razionale e le STEM skills.

Inoltre è apprezzabile la possibilità di far “allenare i bambini” sul lato B del tabellone, suggerendo una possibilità di crescita e miglioramento non legata alla fortuna, solitamente molto presente nei giochi da tavolo per bambini sotto gli otto anni.

COSTO: circa 16.90 euro

Reperibile nelle librerie o sul sito http://www.headu.com

ACQUISTALO SU AMAZON

3 pensieri riguardo “IL GIOCO DEL CODING: per un primo approccio ludico al coding

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: