In questi giorni impegnare le giornate dei bambini richiede molta inventiva ed una buona soluzione è coinvolgere i bambini nella vita quotidiana. I bambini adorano aiutare a cucinare, ma potremmo essere titubanti perché potrebbe rallentarci o creare molto disordine in casa. E mentre entrambi questi scenari sono possibili, la verità è che i vantaggi di lasciare che i bambini aiutino in cucina superano tutti i contro. Soprattutto la matematica è un’abilità che i bambini possono mettere in pratica quando ti aiutano a cucinare, quindi perché non provare? Quali sono i modi in cui la matematica entra in gioco durante il tempo trascorso in cucina?
- UNITÁ di MISURA. Consentire ai bambini di aiutare con la misurazione usando misurini e cucchiai. Possono esercitarsi a leggere le misurazioni, misurare gli ingredienti e aiutare a combinare e mescolare. Acquisire familiarità con la lettura e la comprensione delle unità di misura è importante e questa è un’ottima introduzione.
- STRUMENTI DI MISURAZIONE. Lasciateli usare la bilancia da cucina. Le bilance da cucina possono anche essere utilizzate per capire la misurazione e pesare gli ingredienti. Se hai qualcuno in casa con restrizioni dietetiche, sai quanto sia importante una bilancia da cucina. Insegnare ai bambini l’uso corretto e come utilizzare correttamente la bilancia per capire le misurazioni.
- LEGGERE I NUMERI A VOCE ALTA. Consentire loro di leggere le quantità nelle ricette. Lascia che i bambini ti aiutino leggendo la scheda delle ricette. In questo modo si esercitano nella lettura delle quantità e nella loro comprensione. Sarà un ottimo modo per esercitare la lettura dei diversi ordini di grandezza (decine, centinaia, migliaia ecc) Se stai usando una ricetta online, stampala per una facile lettura e consultazione.
- CALCOLO PER ADATTARE LA RICETTA. Esercitati a raddoppiare una ricetta. Saper raddoppiare le misurazioni è vitale. Esercitarsi a raddoppiare è importante. gli ingredienti in modo che i bambini possano avere la sensazione di sommare le misurazioni quando si impegnano in ricette per molte persone. Allo stesso modo si potrà procedere per ridurre (dimezzando, ad esempio) le quantità al bisogno.
- PERCENTUALI. Usa le etichette nutrizionali per contare calorie, grassi, fibre, ecc. Mostra ai bambini dove si trovano le etichette nutrizionali. In questo modo possono vedere cosa stanno mangiando e misurare quanto sia sano. Comprendere i valori nutrizionali nel loro cibo può aiutarli a fare scelte più sane in futuro. Un ulteriore elemento matematico è costituito dalle unità di misura utilizzate dalla maggior parte di queste etichette, che tende a essere grammi e milligrammi.
- TIMER. Consentire loro di impostare il timer di cottura. rinforza l’abilità trasversale di leggere l’ora e calcolare il tempo. Mostra ai bambini come impostare il timer o l’orologio della cucina in modo che la loro ricetta non bruci onon risulti troppo poco cotta. Se non è disponibile alcun timer, mostra loro come utilizzare un normale orologio per capire a che ora dovrebbe essere pronta la ricetta.
- TEMPERATURE: Esercitarsi a leggere un termometro è di aiuto per i bambini a comprendere queste unità di misura in modo che possano assicurarsi che il cibo sia preparato come dovrebbe essere. L’ideale è utilizzare un termometro per alimenti.
- SCADENZE: Se stai cucinando in grande quantità, vuoi etichettare i tuoi alimenti in modo da sapere quando sono stati fatti e per quanto tempo sono buoni. Esercitati a leggere un calendario in modo che i bambini possano capire la data corrente e la data di scadenza del prodotto che hanno realizzato.
Ed ora condividiamo con voi una semplicissima ricetta di un dolce senza cottura, ideale per riciclare il cioccolato in casa.

PER SCARICARE LA RICETTA IN PDF:
LIBRI UTILI SE VI PIACE LAVORARE COI BAMBINI IN CUCINA. Per altre idee di ricette facili da realizzare con i bambini la strada migliore è un semplice ricettario per bambini, per invogliarli ad esplorare il mondo della cucina in modo sempre più autonomo. Noi amiamo e utilizziamo due testi:
IMPARO A CUCINARE di edizioni Usborne : rilegato a spirale (quindi facile da consultare), con pagine spesse e resistenti, impermeabili a schizzi e incidenti in cucina. Le ricette sono di vario genere, con chiare istruzioni ed illustrate passo a passo. Consigli su ingredienti, metodi di cottura e intolleranze alimentari con suggerimenti per sostituzioni per celiaci o allergici.

L’interno si presenta così:

PER ACQUISTARE “IMPARO A CUCINARE” SU AMAZON: https://amzn.to/3aMXhTR
In alternativa abbiamo molto apprezzato “Il supericettario dei piccoli chef” di Franco Panini editore: piatti della tradizione italiana, ricette internazionali e manicaretti senza glutine: tante idee per muovere i primi passi in cucina. É più giocoso e meno “pratico” del primo e quindi richiede una maggiore interazione con gli adulti per la realizzazione dei piatti che sono tutti disegnati in modo accattivante.

PER ACQUISTARE IL SUPERICETTARIO DEI PICCOLI CHEF: https://amzn.to/34ew5uz
2 pensieri riguardo “MATEMATICA QUOTIDIANA: 8 modi per usare la matematica in cucina. Ricette, libri e idee per cucinare usando la testa!”