COME INSERIRE L’EDUCAZIONE FISICA NELLA DIDATTICA A DISTANZA?

Insegnare educazione non è il nostro punto di forza. In effetti, se cerchi in questo blog, sareste fortunati a trovare una manciata di post in cui ne facciamo menzione. Ciò non significa, tuttavia, che non la insegniamo, ma che non siamo propriamente creative nel farlo.

In questo caso ci vengono in aiuto le risorse gratuite di Youtube, facile e accessibile anche da un semplice telefonino. Ovviamente va specificato sempre ai genitori di operare una supervisione costante sui bambini sia nell’uso della piattaforma video sia nell’esecuzione effettiva delle attività proposte.

Abbiamo selezionato alcuni video utili:

  • UN’OTTIMA SERIE DI VIDEO con istruzioni semplici ed esempi visivi. Sono ripartiti in fascia d’età (3-6 e 6-12) e hanno una durata adeguata (circa un quarto d’ora).
  • YOGA CON LA MAMMA I bambini sono guidati a svolgere le attività insieme ad un genitore (si parla della mamma ma si può trattare anche del papà). Molto dolce e rassicurante per quei bambini che amano vivere un momento attivo ma non scatenarsi.
  • BALLO: sono numerosissimi i video dedicati alla danza ma il nostro preferito, sia per modo sia per contenuti (delle canzoni e della comunicazione) è la Baby Dance del Piccolo Coro dell’Antoniano.

Fino al 16 aprile le edizioni La meridiana offrono un ebook gratuito proprio sull’importanza dell’attività fisica per i bambini.

POTETE SCARICARLO (previa registrazione) qui: https://www.lameridiana.it/maestra-facciamo-una-pausa.html?fbclid=IwAR2-bVtOfdrCZPIZ3bVMgnJ0e-4ZMP8iUvliBhHsYHO5u4bHpTpCAVXv6rQ

E voi? Come inserite l’educazione fisica nella vostra didattica on line?

2 pensieri riguardo “COME INSERIRE L’EDUCAZIONE FISICA NELLA DIDATTICA A DISTANZA?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: