Ecco una selezione di libri con cui parlare del cielo, dando stimoli e idee diverse:
- IL CIELO di A. Claybourne ed.IdeeAli
Un libro illustrato che parla di cielo di giorno e di notte: da una parte si esplorano le caratteristiche del cielo diurno e del cielo notturno. É diviso in capitoli tematici e ha grandi tavole che illustrano i vari argomenti: dagli animali, alle nubi fino alle costellazioni. Molto utile per la consultazione libera in classe e-o per le ricerche autonome dei bambini.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3resaf1
- IL GRANDIOSO SPETTACOLO DEL CIELO ed. Terre di mezzo
Per uno sguardo “artistico” sul cielo: un libro perfetto per fare da ponte tra l’esperienza scientifica e l’aspetto creativo/artistico. Il libro è adatto dalle prime classi ma ben si presta a fare da stimolo anche ai più grandi, con suggestioni anche agli aspetti spirituali del cielo (le anime, lo spazio della divinità).Un libro poetico, su cui costruire laboratori espressivi a corredo degli aspetti tradizionali.
Se volete dare uno sguardo all’interno: https://www.terre.it/prodotto/il-grandioso-spettacolo-del-cielo/
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/310xCaN
- IL CIELO SOPRA LA MIA TESTA, di C. Guillan, ed. DeAgostini
Questo libro ci invita a partire per un viaggio emozionante alla scoperta del cielo: percorri i vari strati dell’atmosfera, immergiti nello spazio profondo per poi ridiscendere in volo verso la Terra. I bambini sono invitati a partire per un viaggio che li porterà verso nuovi luoghi: un percorso accompagnato da immagini coinvolgenti e colorate. Adatto per le cinque classi, in particolare il triennio conclusivo della primaria. É un formato speciale: si srotola e si allunga per dare anche un’esperienza tridimensionale dell’esplorazione!
PER ACQUISTARLO SU AMAZON:https://amzn.to/3rbpa30
- COSTRUTTORI DI STELLE di S. Kwak, ed. Carthusia
Per i piccoli o i bambini con bisogni educativi speciali abbiamo scoperto questo splendido silent book. Come sono fatte davvero le stelle a cui affidiamo i nostri più profondi desideri e che ci appaiono come tanti puntini luminosi nel blu profondo del cielo notturno?
Questo bellissimo e divertente silent book ci racconta un’ originale versione di come nascono le stelle. Dietro le quinte opera una squadra di piccoli e ingegnosi costruttori che, con gran lavoro e passione, ogni giorno progetta e costruisce quelle magiche invenzioni che incantano le notti di tutti noi.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON : https://amzn.to/3CYuARe
- IL CIELO di H. Druvert, ed. L’ippocampo
L’autrice ci invita a esplorare il cielo viaggiando attraverso i diversi strati dell’atmosfera, alla scoperta degli animali, delle macchine volanti, degli oggetti e dei fenomeni meteorologici che lo animano. Riconoscere i vari tipi di nuvole, comprendere il miracolo dell’impollinazione, il ciclo del giorno e della notte e il periplo degli uccelli migratori, contemplare le stelle e assistere a un tornado o un’aurora boreale, capire l’inquinamento atmosferico e luminoso e le conseguenze dell’attività umana in questo viaggio originale, arricchito da flap e scene fustellate. Un libro MERAVIGLIOSO, anche come dono o auto-regalo.
PER ACQUISTARLO SU AMAZON: https://amzn.to/3E0KiMN
Avete altri libri indispensabili per parlare del cielo?
Su Pinterest trovate moltissime idee sulle nostre bacheche:
Come sempre, lasciateci il vostro parere: è fondamentale per noi 🙂
Una opinione su "LIBRI PER PARLARE DEL CIELO"