DIFFERENZIARE LA DIDATTICA: strumenti per facilitare il lavoro in classe.

Ogni docente che abbia esperienza nella scuola contemporanea conosce la necessità di adattare la didattica alle necessità, sempre più composite, dei propri alunni. Partendo dal necessario presupposto che ciascun bambino ha diritto ad un suo percorso personale, talvolta trovare degli strumenti da cui partire per questa personalizzazione è utile e aiuta gli insegnanti ad ottimizzare i tempi del lavoro.

Abbiamo dunque selezionato alcune risorse che possono rivelarsi molto utili.

  • Serie “Verifiche personalizzate” di Erickson: questa serie di libri (ripartita per classe e  per disciplina) contiene verifiche che possono essere utilizzate senza necessità di adattamento perché sono già declinati in tre diversi livelli di complessità. Ciascun testo contiene anche dei compiti di realtà che possono essere un ottimo spunto didattico o fungere da conclusione di UdA o progetti interdisciplinari. Qui il link al sito di Erickson con l’intera serie di testi “Verifiche personalizzate”
  • Utilizzare la versione semplificata del libro di testo: pressoché tutti i libri di testo offrono una versione semplificata, con relativi materiali di lavoro. Inoltre i testi hanno spesso una versione digitale molto curata e declinata in diversi livelli operativi. In questo modo si manterrà una coesione con il lavoro di classe ma con una semplificazione del contenuto: questo gratificherà i bambini e rinforzerà il senso di appartenenza al gruppo.
  • Varietà per tutti: non limitiamo ai bambini che hanno difficoltà o ritmi di lavoro diversi la consegna variata. Abituiamo i nostri alunni alla possibilità che alcuni svolgano consegne diverse, di modo che questo non venga associato ad un aspetto negativo ma ad una delle tante modalità di lavoro possibili in aula.

Avete altri suggerimenti per differenziare in modo pratico la didattica? Scrivetecelo nei commenti!

3 pensieri riguardo “DIFFERENZIARE LA DIDATTICA: strumenti per facilitare il lavoro in classe.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: