PRODOTTO: Gioco cooperativo Anche gli orchi hanno paura, Erickson
DI COSA SI TRATTA: è un gioco cooperativo che insegna ai bambini ad affrontare le proprie paure, a parlarne e a condividerle con i compagni. Una famiglia di orchi fifoni accompagna gli alunni a svolgere un percorso su un tabellone, allo scopo di superare e vincere le paure del gruppo rappresentate su alcune carte “Paura”. Per eliminare la carta “Paura” i bambini dovranno usare le carte “Parlane” e le carte “Coraggio”.
Con le carte “Parlane” potranno dare un consiglio, raccontare un’esperienza o inventare una storia; con le carte “coraggio” dovranno cercare di dare ai compagni consigli concreti su come affrontare e superare quella determinata paura, stimolando un atteggiamento attivo nei confronti del problema e scongiurando i tentativi di evitamento o fuga dallo stesso.
Una scatola permette di giocare ad un massimo di 25 giocatori suddivisi in 5 squadre.
CONTENUTO DELLA SCATOLA GIOCO:
- Le istruzioni di gioco
- Tabellone
- 20 carte Paura
- 20 carte Coraggio
- 20 carte Parlane
- 5 pedine sagomate
- 5 supporti
- 1 dado
- 1 spinner
TARGET: dalla scuola dell’infanzia con il supporto dell’adulto per la lettura, alla classe quinta (compresa) della scuola primaria.
TEMI: Le paure.
NELLA DIDATTICA: Si inserisce in percorsi sulle emozioni, in particolare la paura. Può essere utilizzato come strumento per guidare l’alunno ad esplicitare e condividere le proprie paure delicatamente, senza imposizioni, con l’aiuto e il supporto dei compagni.
I bambini delle classi finali non saranno molto coinvolti dalla storia della famiglia di orchi che fa da sfondo, che invece conquisterà i più piccoli, ma apprezzeranno comunque la strutturazione del gioco e le attività che saranno coinvolti a fare.
CI PIACE PER: la modalità ludica e cooperativa con cui si può lavorare sul tema delicato della paura, l’applicabilità a scuola, la possibilità di coinvolgere gruppi numerosi di alunni a squadre, il fatto che per superare la paura (regola del gioco) sia necessario prima parlarne e successivamente cercare soluzioni per affrontarla e superarla.
Se nel vostro gruppo classe fossero emerse paure non presenti fra le 20 proposte nelle carte del gioco o voleste “rinnovare” il gioco per riproporlo alla stessa classe in momenti differenti, potete realizzare delle carte “Paura” aggiuntive su semplice cartoncino e inserirle nel mazzo.
COSTO: circa 24 euro
Reperibile nelle librerie o sul sito www.erickson.it.
Potete trovarlo anche su AMAZON qui: https://amzn.to/3MgXD8T
3 pensieri riguardo “CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Un utilissimo gioco cooperativo per insegnare ai bambini ad affrontare le proprie paure.”