ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA: una nuova risorsa per educare alle emozioni.

Come sapete riteniamo indispensabile lavorare sull’alfabetizzazione emotiva e siamo sempre alla ricerca di strumenti da utilizzare a scuola per promuovere interventi di “alfabetizzazione emozionale”.

Nel nostro precedente articolo sulla pedagogia delle emozioni e il suo ruolo nella crescita del bambino vi avevamo proposto attività e progetti
che riguardano le emozioni in generale: Emozioni in classe e la gestione dell’aggressività e della rabbia: PERCORSI EDUCATIVI e UDA

Vi abbiamo suggerito libri e giochi che diano ai bambini strumenti positivi per la gestione della  propria interiorità:

Quest’oggi vi presentiamo IL QUADERNO DELLE EMOZIONI di Burabacio: un quaderno operativo utilissimo a chi non riesce ad intraprendere un vero e proprio laboratorio sulle emozioni ma che vuole comunque portare avanti un percorso efficace di analisi e riconoscimento delle emozioni…un percorso di alfabetizzazione emotiva supportato da materiale strutturato funzionale.

Il quaderno si apre con un diario delle emozioni: per 30 giorni il bambino dovrà annotare l’emozione più importante della giornata, descrivendola a parole, indicando con una X la parte del corpo in cui l’ha sentita e rappresentandola su una faccia.

Alla fine dei 30 giorni, dopo aver verificato quale emozione il bambino abbia provato con maggiore frequenza e quale emozione non vorrebbe mai provare, inizia la sezione dedicata all’alfabetizzazione vera e propria.

TRISTEZZA, GIOIA, RABBIA, PAURA, ATTESA, SORPRESA E DISGUSTO vengono analizzate singolarmente: nelle espressioni del volto o nella percezione corporea, nei colori e nelle sensazioni che quella emozione richiama, negli aspetti positivi e negativi che la caratterizzano.

Al termine dell’analisi vi è l’ACCETTAZIONE, la condizione di base per la vita serena, una mini-guida per imparare ad accettare le emozioni come parte di tutti noi.

Un percorso semplice ma ricchissimo, che accompagna il bambino dal riconoscimento alla conoscenza e poi all’accettazione delle emozioni. Uno strumento applicabile a scuola dalla classe seconda.

Ci complimentiamo con l’autrice che, da bambina sensibile, ha avuto il coraggio di intraprendere un percorso introspettivo e di produrre uno strumento di supporto ad altri bambini (e perché no, ad altri adulti!) poiché crede che “Tante frustrazioni delle persone nascono dalla convinzione di dover essere sempre felici. Non è sbagliato voler cercare la felicità ma se riuscissimo ad accettare che nella vita ci sono anche momenti “no”saremmo sicuramente persone più serene. Tutti viviamo momenti in cui ci sentiamo inadeguati, tristi, impauriti, arrabbiati e invidiosi.
Una volta accettata la nostra ricchezza emotiva avremo gli strumenti per ritrovare più rapidamente la tranquillità.”

Costo: 10,00 euro

Acquistabile su burabottega.it

Oppure nel negozio ETSY di Burabacio
https://www.etsy.com/it/shop/Burabacio

4 pensieri riguardo “ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA: una nuova risorsa per educare alle emozioni.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: