É complicato trovare dei romanzi che siano coinvolgenti per le nuove generazioni. Abbiamo amato questa storia di amicizia e di crescita, che parla ai bambini con la voce dei loro coetanei protagonisti del racconto. LA TRAMA: In passato il ministero delle Soluzioni risolveva in gran segreto i problemi delle persone. Poi un giorno è statoContinua a leggere “Un romanzo divertente per parlare di bullismo senza prediche”
Archivi della categoria: letture per il secondo ciclo (8-11)
La guerra è una cosa da non fare mai – Il promemoria di Gianni Rodari
Il nostro amatissimo Maestro Gianni Rodari riesce ancora, con poche e semplici parole, a mandare un messaggio importantissimo quanto complesso: la guerra è una cosa da non fare MAI. PROMEMORIA è una poesia con la quale il Maestro vuole ricordare a tutti quanto siano semplici alcune scelte, quanto sia semplice discriminare ciò che si deveContinua a leggere “La guerra è una cosa da non fare mai – Il promemoria di Gianni Rodari”
RITORNO A CASA: una fiaba moderna che racconta la follia della guerra e la forza di resistere alle sue atrocità grazie all’amore
Un libro per riscoprire i valori dell’amore, dell’amicizia e del coraggio. Una storia che racconta ai giovani lettori la follia della guerra e la forza di resistere alle sue atrocità grazie all’amore per la propria famiglia. Erano ormai più di trecento i giorni che Giulio Bandini, soldato semplice, aveva trascorsi lontano da casa. La guerra,Continua a leggere “RITORNO A CASA: una fiaba moderna che racconta la follia della guerra e la forza di resistere alle sue atrocità grazie all’amore”
Dal Maestro Rodari – Il pianeta degli alberi di Natale
Il libro dedicato ai bambini di oggi, astronauti di domani è un notissimo capolavoro del Maestro Gianni Rodari. IL PIANETA DEGLI ALBERI DI NATALE, edito da Einaudi Ragazzi, narra nella prima parte la storia di Marco, un bambino romano che si alza in volo con un cavallo a dondolo ricevuto in regalo dal nonno eContinua a leggere “Dal Maestro Rodari – Il pianeta degli alberi di Natale”
Maestra che cosa fa battere il cuore? È vero che si può bere la propria pipì? Perché alcune persone russano? Risposte a queste e tante altre domande dei nostri bambini nel nuovo libro di Editoriale Scienza: Ecco come funziona il corpo umano.
Ecco come funziona il corpo umano, di Editoriale Scienza, è un libro pensato per spiegare ai bambini il corpo umano in modo chiaro, con il supporto di splendide illustrazioni, presentandolo attraverso gli apparati e i sistemi di cui è composto e dedicando a ciascuno di questi una mappa. Inizia descrivendo l’apparato tegumentario, lo strato piùContinua a leggere “Maestra che cosa fa battere il cuore? È vero che si può bere la propria pipì? Perché alcune persone russano? Risposte a queste e tante altre domande dei nostri bambini nel nuovo libro di Editoriale Scienza: Ecco come funziona il corpo umano.”
PERCHÉ PIANGIAMO? Un percorso sulle emozioni guidato da un dolcissimo albo illustrato
Siamo sempre affascinate dagli albi illustrati, soprattutto da quelli che ci permettono di costruire dei percorsi in classe con i nostri alunni. A questo proposito vi presentiamo il volume edito da Fatatrac “Perchè piangiamo?“, un albo delicatissimo, poetico, sul tema del pianto. TRAMA: Un bambino chiede alla sua mamma “perché piangiamo?” e lei descrive iContinua a leggere “PERCHÉ PIANGIAMO? Un percorso sulle emozioni guidato da un dolcissimo albo illustrato”
PICCOLI SCIENZIATI: esperimenti per capire la scienza con l’osservazione e la pratica.
La scienza affascina e cattura l’attenzione dei bambini di ogni età e la possibilità di realizzare esperimenti a casa e a scuola li entusiasma sempre tantissimo. Noi sappiamo bene che gli esperimenti scientifici hanno una valenza importantissima nello sviluppo dei bambini, che con la pratica e l’osservazione possono giungere alla scoperta di leggi, meccanismi, relazioni,Continua a leggere “PICCOLI SCIENZIATI: esperimenti per capire la scienza con l’osservazione e la pratica.”
RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: “IL BUON VIAGGIO””
Arriva settembre ed è tempo di ri-accogliere i nostri alunni. Come sapete l’accoglienza è un tema a cui teniamo particolarmente. Abbiamo realizzato una serie di post in collaborazione con la nostra amica Valeria Razzini, di Matematica in gioco. CLASSE QUINTA Masini B., De Conno G., (2017) Il buon viaggio, Carthusia La classe quinta è ilContinua a leggere “RIPARTIRE INSIEME…ALLA GRANDE! CLASSE QUINTA: “IL BUON VIAGGIO”””
Un libro per scoprire le emozioni
IL LIBRO: “Il libro dei perchè. Le emozioni” Edizioni Usborne La collana delle edizioni Usborne “Sollevo e scopro” è amatissima dai bambini perchè risponde alla loro mille domande e curiosità. In questo libro, dedicato interamente alle emozioni, i lettori possono trovare risposta ad alcune delle domande più frequenti ed interessanti riguardanti il complesso tema delleContinua a leggere “Un libro per scoprire le emozioni”
Una fiaba moderna da leggere a puntate
“NELLA PANCIA DEL GATTO” di H. Magdalena, ed. Terredimezzo. LA STORIA: una terra arida e deserta, una bimba minuscola e un gatto gigantesco che divora tutto quello che incontra. I due stringono un patto: se la piccola troverà un modo per saziare il felino, avrà salva la vita. Ma intorno a loro non è rimastoContinua a leggere “Una fiaba moderna da leggere a puntate”